TORINO: MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA “FT – FOTOGRAFIA TRANSFIGURATIVA” AA.VV.

post mostra fotog transfig low

MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA
“FT – FOTOGRAFIA TRANSFIGURATIVA”
AA.VV.

A cura di Pierfranco Fornasieri

Organizzata dalla FIAF
(in collaborazione con GT Art Photo Agency Milano)

GALLERIA FIAF Torino
Via Pietro Santarosa 7A
14 aprile – 13 maggio 2023

Ingresso libero

INAUGURAZIONE: venerdì 14 aprile ore 21.00

Inaugura a Torino la prima mostra fotografica collettiva dedicata alla corrente espressiva di giovane costituzione “FT – Fotografia Transfigurativa”: la Galleria FIAF Torino espone una selezione di 32 opere particolarmente rappresentative di una sensibilità autoriale e di un codice espressivo che hanno acquisito negli ultimi anni un’identità riconoscibile e consolidata.

La corrente fotografica della Fotografia Transfigurativa è stata concepita nel 2020 su iniziativa del fotografo Carlo Riggi con la pubblicazione del relativo manifesto (“Il segno e la Forma”, Carlo Riggi | Ed. IIMioLibro) e da allora si è andata diffondendo anche attraverso la realizzazione di un primo volume antologico (“FT – Fotografia Transfigurativa – Vol. I”, curato da GT Art Photo Agency, Milano) e grazie alla rivista fotografica dedicata a questa corrente (“FT Magazine”) pubblicata su base periodica a cura di alcuni fotografi Continua a leggere “TORINO: MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA “FT – FOTOGRAFIA TRANSFIGURATIVA” AA.VV.”

PROFESSIONAL EXPO 2022 A BARI: IL GIORNO DOPO

sigma rino dsc7431 bn 3000

A Bari si è conclusa la prima edizione del festival di fotografia “Professional Expo” tenutasi nei giorni 19 e 20 novembre 2022 su diversi piani dell’hotel Excelsior.

Numerose le ditte intervenute e notevole la partecipazione del pubblico nonostante il maltempo e la pioggia a dirotto che ha scoraggiato i meno audaci.

Nella postazione Sigma gestita da Marcello Leli di Mtrading Sigma Foto Italia, è stato possibile toccare con mano e provare tutta la gamma di fotocamere e obiettivi Sigma, compresi i più recenti con attacco Fuji X Mount. Continua a leggere “PROFESSIONAL EXPO 2022 A BARI: IL GIORNO DOPO”

TEST SIGMA 18-50/2.8 DC DN FUJI X MOUNT SU NADIR MAGAZINE

sigma 18 50 2.8 dcdnc fujixmount 1280

Appena presentato da Sigma il piccolo zoom standard 18-50/2.8 DC DN Contemporary per fotocamere Fujifilm X Mount.

L’approfondita prova sul campo del più piccolo, leggero e performante zoom di questa categoria dotato di apertura fissa F/2.8 caratterizzato da un elevato rapporto qualità/prezzo “Made in Japan“.

Lo stesso test, realizzato da Rino Giardiello in forma testuale con foto diverse, lo potete leggere su Nadir Magazine e come video su YouTube. Continua a leggere “TEST SIGMA 18-50/2.8 DC DN FUJI X MOUNT SU NADIR MAGAZINE”

ROMA: Tensione

Mostra Video Fotografica
Vivi per l’arte 2022
Rome Art Week, 24-27 ottobre 2022
Direzione artistica Patrizia Genovesi
Opere di Manuele Artibani, Marika Grossi, Giuseppe Palmeri, Federica Sarto, Margherita Segatta, Valerio Tamburrino, Fabio Vasco
Inaugurazione domenica 23 ottobre 2022 ore 17.00
Open Studio Patrizia Genovesi – Via di Villa Belardi 18 – Roma
Orari di apertura fino al 27 ottobre: lunedì ore 13-21, martedì ore 10-17, mercoledì ore 13-21 giovedì ore 13-21. Mattina solo su prenotazione

Testi in catalogo di Patrizia Genovesi. Il catalogo online sarà disponibile dopo la chiusura di Rome Art Week e comprenderà anche i testi degli artisti che saranno visibili durante la mostra.

Continua a leggere “ROMA: Tensione”

CREMONA: TA|DA|RÀ|NU

di Walter Borghisani, Marzio Toniolo e collettivo TADARANU
Torrefazione Vittoria. Via Ferrabò 4, Cremona
Orari d’apertura: Lun-Sab 08.30-22
Dal 22 ottobre al 26 novembre 2022
Per info: http://www.walterborghisani.cominfo@walterborghisani.com

“TA|DA|RÀ|NU È UN RACCONTO FOTOGRAFICO TRASVERSALE TRA ETNOGRAFIA ED ANTROPOLOGIA. ED INEVITABILI EMOZIONI.”

Un’esperienza che ha portato 8 persone, diverse tra loro per cultura e provenienza, attraverso un viaggio che ha coniugato fotografia ed indagine geografica e culturale di parte della Sardegna.
L’esibizione inaugurerà il 22 ottobre 2022 negli spazi della Torrefazione Vittoria, in via Ferrabò 4 a Cremona.
L’esibizione è curata da Walter Borghisani.

Molichrom: il Festival della Fotografia Nomade

Presentato da Associazione Tèkne
Molichrom: Festival della Fotografia Nomade
Dal 20 ottobre all’11 dicembre 2022
Direttore artistico: Eolo Perfido
Per info: www.molichrom.cominfo@molichrom.com

Dal 20 ottobre all’11 dicembre si svolgerà in Molise la II Edizione di Molichrom: Festival della Fotografia Nomade “Ho voluto portare l’attenzione su degli artisti che attraverso esperienze molto diverse e punti di vista anche molto distanti, offrono un’opportunità unica di fare esperienza di quello che possiamo chiamare lo sguardo nomade”. Così il direttore artistico Eolo Perfido introduce la seconda edizione di Molichrom: Festival un evento di fotografia internazionale e contemporanea che vede il Molise come fulcro operativo e il nomadismo come tema centrale di questa edizione.
“Anche quest’anno abbiamo scelto di dare spazio a diverse interpretazioni del tema del nomadismo, inteso qui come un nomadismo culturale e filosofico, un’ interpretazione del mondo che ne sottolinea il suo continuo divenire, il suo costante cambiamento, un passaggio di stato, una trasfigurazione; l’incontro e l’ibridazione di una pluralità di punti di vista. Gilles Deleuze definisce con il neologismo “deterritorializzazione” il diventare “nomade dei gusti e delle stesse idee”, dove la figura dell’intellettuale coincide con la pratica di “vagabondaggio” tra i saperi, le discipline, le esperienze.

Continua a leggere “Molichrom: il Festival della Fotografia Nomade”

LEZIONI INDIVIDUALI ON-LINE SUL SENSORE FOVEON

Tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere sul sensore Foveon.
Lezione individuale on-line.

Imparare a sfruttarlo ed a superarne i limiti nella maggior parte delle situazioni dalla ripresa alla postproduzione.

Per maggiori informazioni e programma dettagliato: nadir@nadir.it.
La lezione è disponibile anche dal vivo a Pescara.