BARI: LA FIERA DELLA FOTOGRAFIA E DELL’AUDIOVISIVO “PROFESSIONAL EXPO 2022”

poster 07

Un nuovo evento per gli appassionati di fotografia a Bari, il “Professional Expo”, dedicato alla fotografia, all’audio ed al video.

Al “Professional Expo”, organizzato dalla Image Center Productions e dal dinamico Rocco Solimine, parteciperanno importanti aziende di settore provenienti da tutta Italia, con i loro brand internazionali, che esporranno tutte le proprie novità su una superficie di 2000mq.

L’evento si terrà a Bari sabato 19 e domenica 20 novembre 2022 presso l’Hotel Excelsior in via Giulio Petroni 15 ed ha come obiettivo principale quello di aiutare questo segmento di mercato a ripartire a pieno regime, diffondendo la cultura fotografica. Continua a leggere “BARI: LA FIERA DELLA FOTOGRAFIA E DELL’AUDIOVISIVO “PROFESSIONAL EXPO 2022””

Molichrom: il Festival della Fotografia Nomade

Presentato da Associazione Tèkne
Molichrom: Festival della Fotografia Nomade
Dal 20 ottobre all’11 dicembre 2022
Direttore artistico: Eolo Perfido
Per info: www.molichrom.cominfo@molichrom.com

Dal 20 ottobre all’11 dicembre si svolgerà in Molise la II Edizione di Molichrom: Festival della Fotografia Nomade “Ho voluto portare l’attenzione su degli artisti che attraverso esperienze molto diverse e punti di vista anche molto distanti, offrono un’opportunità unica di fare esperienza di quello che possiamo chiamare lo sguardo nomade”. Così il direttore artistico Eolo Perfido introduce la seconda edizione di Molichrom: Festival un evento di fotografia internazionale e contemporanea che vede il Molise come fulcro operativo e il nomadismo come tema centrale di questa edizione.
“Anche quest’anno abbiamo scelto di dare spazio a diverse interpretazioni del tema del nomadismo, inteso qui come un nomadismo culturale e filosofico, un’ interpretazione del mondo che ne sottolinea il suo continuo divenire, il suo costante cambiamento, un passaggio di stato, una trasfigurazione; l’incontro e l’ibridazione di una pluralità di punti di vista. Gilles Deleuze definisce con il neologismo “deterritorializzazione” il diventare “nomade dei gusti e delle stesse idee”, dove la figura dell’intellettuale coincide con la pratica di “vagabondaggio” tra i saperi, le discipline, le esperienze.

Continua a leggere “Molichrom: il Festival della Fotografia Nomade”

LEZIONI INDIVIDUALI ON-LINE SUL SENSORE FOVEON

Tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere sul sensore Foveon.
Lezione individuale on-line.

Imparare a sfruttarlo ed a superarne i limiti nella maggior parte delle situazioni dalla ripresa alla postproduzione.

Per maggiori informazioni e programma dettagliato: nadir@nadir.it.
La lezione è disponibile anche dal vivo a Pescara.

SIGMA DAYS A PESCARA 10-11-12 GIUGNO 2022

locandina sigma day 2022 2000

[ Attenzione, i Sigma Days sono stati spostati a settembre! ]

Dopo alcuni anni di sospensione a causa del Covid, vorremmo riprendere la tradizione interrotta dei “SIGMA DAYS” a Pescara nell’antico borgo di Montesilvano Colle.

Sarebbe il 7° e riprenderemmo alla grande con la partecipazione diretta di Mtrading Sigma Foto Italia e tutti i nuovi prodotti, ma prima di lanciarci ad organizzare l’evento vorremmo essere sicuri della vostra presenza.

montesilvano colle vista drone

I giorni saranno venerdì 10 giugno 2022 (pomeriggio), sabato 11 giugno (tutto il giorno, pomeriggio con modella) e – da valutare se ci saranno richieste – domenica 12 giugno (mattina). L’evento, come sempre, sarà del tutto gratuito perché offerto da Mtrading – Sigma Foto Italia. Agli incontri presenzieranno Rino Giardiello, Sigma Ambassador, e Marco Sitzia di Mtrading Sigma Foto Italia. Continua a leggere “SIGMA DAYS A PESCARA 10-11-12 GIUGNO 2022”

LEZIONE INDIVIDUALE ONLINE SUL SENSORE FOVEON

schermata 2022 04 08 alle 10.58.54

La magia del sensore Foveon. Lezione individuale Online su Zoom. Info: nadir@nadir.it

LA MAGIA DEL SENSORE A TRE STRATI

Il Foveon è un sensore favoloso, ma va capito per essere sfruttato al massimo. Una lezione individuale on-line di Rino Giardiello, Sigma Ambassador ed esperto Foveon, per entrare in sintonia con il Foveon ed imparare a vedere le foto nel modo giusto per ottenere i migliori risultati. Continua a leggere “LEZIONE INDIVIDUALE ONLINE SUL SENSORE FOVEON”

NUOVA LEZIONE INDIVIDUALE ON-LINE!

annuncio antro di merlino 2000

L’Antro di Merlino di Rino Giardiello ©

L’ANTRO DI MERLINO
Spazio alla fantasia ed alla creatività senza Photoshop
Creatività analogica, solide basi per il digitale

Nuova lezione individuale on-line!
“L’Antro di Merlino” era il titolo della mia rubrica fissa mensile sulla rivista REFLEX dal 1985 al 2003. Grande spazio alla creatività in un mondo ancora senza computer e Photoshop, magie che nascono nelle nostre menti e non in quella dei programmatori né in modo accidentale grazie a vecchie fotocamere con le tendine bucate e piene di infiltrazioni di luce. Continua a leggere “NUOVA LEZIONE INDIVIDUALE ON-LINE!”

NUOVA LEZIONE ONE-TO-ONE: FOTOGRAFARE A LUCE AMBIENTE

Fotografare in luce ambiente

Fotografare in luce ambiente

FOTOGRAFARE IN LUCE AMBIENTE, UNA NUOVA LEZIONE ONLINE ONE-TO-ONE DI RINO GIARDIELLO PER DOMINARE LA LUCE.

La luce ambiente, naturale o artificiale, non è sempre l’ideale per fotografare. Se la luce non si può spostare o modificare, deve essere il fotografo a farlo e deve saperlo fare con maestria.

Rino Giardiello, direttore di Nadir Magazine e Sigma Ambassador, affronta l’argomento con grande chiarezza e semplicità. Tantissimi esempi pratici e belle immagini d’accompagnamento.

Per gli utenti Foveon, i problemi del sensore Foveon in poca luce.

Per informazioni, orari e personalizzazioni: nadir@nadir.it

L’UOMO, IL MITO. INCONTRO SU ZOOM CON PINO BERTELLI, PAOLO CREPET E OLIVIERO TOSCANI

Ultimo incontro organizzato da CineSud prima delle vacanze estive: Pino Bertelli, Paolo Crepet e Oliviero Toscani.

L’incontro, in data 12 luglio 2021 ore 21.00 su Zoom, è gratuito e si può intervenire in diretta, ma occorre registrarsi sul sito per ottenere il link personale per l’accesso.

Link su CineSud FotoMagazine:
https://www.cinesudfotomagazine.com/pino-bertelli-paolo-crepet-oliviero-toscani-l-uomo-il-mito-la-fotografia-puo-aiutare-a-far-crescere-le-coscienze/

Link su Facebook:
https://fb.me/e/3I5ZnOiMv

Molichrom: il Festival della Fotografia Nomade

Associazione Tèkne è lieta di presentare: Molichrom: Festival della Fotografia Nomade
Dal 24 giugno 2021
Direttore artistico: Eolo Perfido
http://www.molichrom.cominfo@molichrom.com

“Ho voluto portare l’attenzione su degli artisti che attraverso esperienze molto diverse e punti di vista anche molto distanti, offrono un’opportunità unica di fare esperienza di quello che possiamo chiamare lo sguardo nomade”. Così il direttore artistico Eolo Perfido introduce la prima edizione di Molichrom: Festival un evento di fotografia internazionale e contemporanea che vede il Molise come centro operativo e il nomadismo come tema centrale di questa edizione.

Continua a leggere “Molichrom: il Festival della Fotografia Nomade”

NAPOLI: Scuola Professionale in Fotografia Newborn

Nasce a Napoli, in piena pandemia, nella seconda metà del 2020, la PRIMA Scuola Professionale in Fotografia Newborn italiana in aula. I primi corsi in presenza sono iniziati a Gennaio 2021.
Il mercato della fotografia ritrattistica newborn è pieno di offerte a corsi e workshop online ma la “Scuola di Fotografia Newborn” è la PRIMA scuola in Italia con aule e lezioni in presenza per specializzarsi esclusivamente nel settore della fotografia della ritrattistica newborn, quella dedicata ai piccolissimi entro i loro 20-30 giorni di vita, avendo a disposizione postazioni personali completamente attrezzate.

Continua a leggere “NAPOLI: Scuola Professionale in Fotografia Newborn”