ROMA: Mostra “ISTANTANEE IN MOVIMENTO “

ISTANTANEE IN MOVIMENTO

a cura di Anna Isopo

Presentazione a cura di Martina Scavone

Sabato 1 aprile 2023 alle ore 18:00 presso Arte Borgo Gallery si inaugura la mostra “Istantanee in movimento” la nuova mostra a cura di Anna Isopo con la collaborazione della storica dell’arte Martina Scavone. Continua a leggere “ROMA: Mostra “ISTANTANEE IN MOVIMENTO “”

TRENTO: Japanese week | dal 27 marzo al 2 aprile

View in browser window
LOGO-BUONC-newsletter.png
Haydn-2023-Japanese-Week-Sito-2250x1070-Ese-1-1.jpg
Per celebrare insieme il risveglio della primavera, abbiamo pensato per voi una serie di eventi legati alla cultura giapponese.
Teatro, film, mostre, bonsai, aperitivi, letteratura… Una settimana ricca di appuntamenti che si concluderà con le rappresentazioni dell’opera Hanjo di Toshio Hosokawa l’1 e il 2 aprile al Teatro Sociale di Trento. Continua a leggere “TRENTO: Japanese week | dal 27 marzo al 2 aprile”

AOSTA: Evento alla Biblioteca regionale con Marco Aime

Inizio messaggio inoltrato:

Da: u-mostre <u-mostre@regione.vda.it>

Oggetto: 29 marzo 2023 – Evento alla Biblioteca regionale con Marco Aime

Data: 24 marzo 2023, 11:30:46 CET

Cc: recipient list not shown: ;

Marco Aime alla Biblioteca regionale: un evento all’interno della
mostra “La sua Africa. Maria Bonino e la cooperazione a Sud del Sahara”

L’Assessorato dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali e comunica che mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 18, in occasione della Mostra “La sua Africa. Maria Bonino e la cooperazione a sud del Sahara.” si terrà alla Biblioteca Regionale di Aosta un incontro di approfondimento dal titolo “Il grande gioco del Sahel” con il docente universitario Marco Aime. Continua a leggere “AOSTA: Evento alla Biblioteca regionale con Marco Aime”

VENEZIA: Mostra “Fragilità svelate”

FRAGILITÀ SVELATE

a cura di Anna Isopo
Presentazione a cura della Storica dell’arte Martina Scavone

Le prestigiose sale di Palazzo Pisani Revedin ospiteranno dall’8 marzo al 2 aprile la mostra “Fragilità Svelate” curata da Anna Isopo e con testi a cura della storica dell’arte Martina Scavone.

Il Palazzo, gioiello storico nel cuore di Venezia, farà da cornice alle opere di artisti internazionali a cui spetta il merito di istituire una solida relazione tra la fragilità del mondo che ci circonda e la caducità del fare artistico, il che genera una dicotomia del tutto emblematica dell’esistenza stessa, sospesa tra presente e futuro, apparenza e realtà, anima e corpo. Lo stesso dualismo interessa il percorso espositivo, in cui l’alternanza tra dimensione espositiva e narrazione, tra contenente e contenuto, significato e significante dà vita ad una realtà sfaccettata e molteplice. Continua a leggere “VENEZIA: Mostra “Fragilità svelate””

Dopo oltre 30 anni torna in Campania un mega evento dedicato al settore della fotografia.

Dopo oltre 30 anni torna in Campania un mega evento dedicato al settore della fotografia.

Il 25/26 Marzo la prima edizione del
Photo & Show B2B –
http://www.lafieradellafotografia.it
Tante aziende di livello internazionale saranno presenti per mostrare tutte le novità e le tecnologie del settore fotografico, video e droni. Continua a leggere “Dopo oltre 30 anni torna in Campania un mega evento dedicato al settore della fotografia.”

Record di pubblico per la mostra di Bettina Buck promossa da Banca di Bologna

Bettina Buck, Finding Form, Sala Convegni Banca di Bologna | Palazzo De’ Toschi. Courtesy Banca di Bologna

Record di pubblico per la mostra Bettina Buck Finding Form promossa da Banca di Bologna.
Oltre 7000 visitatori nelle giornate di ART CITY Bologna e Arte Fiera.download press kit e foto mostra HD Bettina Buck, Finding Form, Sala Convegni Banca di Bologna | Palazzo De’ Toschi. Courtesy Banca di Bologna Continua a leggere “Record di pubblico per la mostra di Bettina Buck promossa da Banca di Bologna”

Forlì: ELENA BELLANTONI. Se ci fosse luce sarebbe bellissimo

ELENA BELLANTONI. Se ci fosse luce sarebbe bellissimo

A cura di Nadia Stefanel
Fondazione Dino Zoli, Forlì
25 febbraio – 4 giugno 2023
Inaugurazione: sabato 25 febbraio, ore 18.00

Sintitola “Se ci fosse luce sarebbe bellissimo” la mostra personale di Elena Bellantoni, che sarà inaugurata sabato 25 febbraio, alle ore 18.00, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì. Curata da Nadia Stefanel, lesposizione restituisce il percorso di ricerca condotto dallartista allinterno dellazienda Dino Zoli Textile, con la partecipazione attiva dei dipendenti, la frequentazione dei luoghi, la valorizzazione dei materiali e delle risorse aziendali. Continua a leggere “Forlì: ELENA BELLANTONI. Se ci fosse luce sarebbe bellissimo”